Confezioni, condizioni generali di fornitura, conservazione a magazzino
Il materiale è confezionato nelle quantità indicate insieme alla misura nelle pagine dei vari articoli del presente catalogo. Se la quantità per confezione non è indicata, fare riferimento al listino. Normalmente la quantità della confezione è la quantità minima fornibile. Su richiesta possiamo fornire quantità anche inferiori a prezzi differenziati.
Se la quantità minima fornibile è a scelta è specificato “sciolti”.
La merce viaggia a rischio e pericolo del cliente, salvo diverso accordo. Sarà premura di DICHTA® evadere il più sollecitamente possibile gli ordini pervenuti ed accettati, dando comunicazione di eventuali impedimenti all’evasione. In nessun caso il cliente può annullare un ordine fatto ed accettato senza l’accordo preventivo di DICHTA®. Gli eventuali resi devono essere concordati preventivamente e specificatamente accettati da DICHTA®. Con l’inoltro a DICHTA® dell’ordine, il cliente accetta integralmente le condizioni, le note e le avvertenze riportate nei cataloghi e contenute anche negli altri documenti prodotti da DICHTA® (offerte, conferme d’ordine, DDT ed altri).
Tolleranza sulla quantità per produzioni su richiesta o articoli molto piccoli ±10%
Alcune precauzioni nella conservazione a magazzino dei prodotti devono essere prese per prevenire possibili deterioramenti del materiale. La conservazione deve avvenire al riparo dalla polvere, dalla luce solare diretta, in ambiente secco e gli articoli devono essere conservati negli imballi originali aprendoli solo al momento dell’utilizzo. L’eccessiva umidità può danneggiare le mescole e corrodere le parti metalliche. Gli articoli vanno riposti in piano e non schiacciati da pesi, non devono mai essere appesi a ganci, fi li o chiodi. È bene evitare anche l’eccessiva vicinanza con equipaggiamenti elettrici che producono ozono e fonti di calore (es. termosifoni o soffiatori di aria calda). Il materiale deve essere ruotato in magazzino con la logica del first in first out.